- News
- Al via la vendemmia 2020 attenzione al rispetto delle regole in caso di assunzione di manodopera
Al via la vendemmia 2020 attenzione al rispetto delle regole in caso di assunzione di manodopera
In occasione delle assunzioni che verranno effettuate per l’imminente vendemmia si ricordano
quali sono i principali adempimenti a carico delle Aziende Datrici di Lavoro:
ecco un piccolo vademecum, per dettagli contattare gli uffici zonali di riferimento,
Azienda “Nuova” (mai assunto personale in passato):
· Redazione D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi);
· Iscrizione ai 3 corsi obbligatori (RSPP-PRIMO SOCCORSO-ANTINCENDIO);
· Iscrizione E.B.A.A. (compilare modulo specifico, inviarlo via P.E.C ai seguenti
indirizzi mail e.gira@confagricoltualessandria.it –
ebaa@confagricoturalessandria.it );
· Lettera d’assunzione/privacy;
· Consegna (D.P.I. / Formazione e informazione/D.P.I. per Covid-19) al dipendente;
· Se nell'assunzione previsionale il dipendente supera le 50 giornate necessaria
l'iscrizione al corso sicurezza;
· Se il dipendente svolge mansioni qualificate (guida/utilizzo macchine-attrezzature
agricole) verificare se in possesso di adeguata abilitazione.
Azienda “Vecchia” (ha già assunto in passato o assume regolarmente):
· Dando per scontata la presenza e validità del DVR (che deve essere redatto alla
prima assunzione), verificarne il tipo e soprattutto procedere con
aggiornamento protocollo COVID-19;
· Controllare la validità degli attestati RSPP-Primo Soccorso-Antincendio;
· Lettera d’assunzione/privacy;
· Consegna (D.P.I. / Formazione e informazione/D.P.I. per Covid-19) al dipendente;
· Se nell'assunzione previsionale il dipendente supera le 50 giornate necessaria
l'iscrizione al corso sicurezza;
· Se il dipendente svolge mansioni qualificate (guida/utilizzo macchine-attrezzature
agricole) verificare se in possesso di adeguata abilitazione.
Per ulteriori dettagli contattare gli addetti paghe presso gli uffici Zonali CIA.