Tre appuntamenti con l'approfondimento del Cipa.at di Alessandria. Questo il programma:
venerdì 21 settembre
OTTIMIZZAZIONE DELLA IRRIGAZIONE DELLE COLTURE: BASI AGRONOMICHE E NUOVE TECNOLOGIE PER IL MIGLIOR UTILIZZO DELLA RISORSA IDRICA
CIA CASALE M.TO, Via Del Carmine, 15 - dalle 9.00 alle 13.00
SISTEMI IRRIGUI E NUOVE TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO DELLA RISORSA IDRICA
APPLICATIVI SMARTHPHONE PER LA GESTIONE AZIENDALE
presso AZIENDA AGRICOLA VANOTTI PIERINO, Via Lanza, 29 - Cascina Ponte – Valmacca - dalle 15.00 alle 18.00
Relatori: Paolo Rendina, Matteo Vanotti, Marco Bezzi
martedì 25 settembre
LE TECNICHE DELLA MINIMA LAVORAZIONE COME STRUMENTO PER MANTENERE IL CARBONIO NEL TERRENO: ATTREZZATURE UTILIZZATE PER LA MINIMA LAVORAZONE E OSSERVAZIONE DIRETTA IN CAMPO.
Presso Cadir lab. QUARGNENTO, Strada Alessandria, 13
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 17.00
interverrà
PAOLO RENDINA tecnico SATA Srl, dottore agronomo
giovedì 27 settembre
STATO ATTUALE E PROSPETTIVE RELATIVE AL SETTORE DELLE BIOMASSE: QUALI OPPORTUNITA'?
CIA ALESSANDRIA, SALA MASSONE, Via Savonarola 29
interverrà
PIERO MATTIROLO consulente di AGROENERGIA: società di servizi nazionale per le energie rinnovabili con esperienza trentennale
Info e iscrizioni: Sonia Perico -
s.perico@cia.it