CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

Bando clima: le specifiche

04/12/2023

SoCial News- speciale Assemblea nazionale Cia 2023

30/11/2023

Nuova Agricoltura di novembre è online

28/11/2023
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram Telegram YouTube
CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA
CIAALCIAAL
Sei qui:Home » Varie » Fondo per la Sovranità Alimentare – specifiche
Varie

Fondo per la Sovranità Alimentare – specifiche

20/11/2023Updated:20/11/20232 Mins Read
Share
Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

Il Fondo della sovranità Alimentare, oltre al contributo sui seminativi , prevede un contributo per la filiera carni bovine  per le linee vacca-vitello e delle carni bovine certificate SQNZ. E’ uscita la bozza delle Istruzioni Operative di Agea per la presentazione delle domande.

Le risorse disponibili ammontano a 5 milioni di Euro.

Potranno accedere all’aiuto le aziende che:

ü  Al 05/12/2023 siano:

1.      Iscritte al Registro delle Imprese

2.      Abbiano un Fascicolo del Produttore

3.      Risultino essere operatori (detentori) di allevamenti di razze da carne o a duplice attitudine, con tipologia vacca-vitello, con capi superiori agli 8 mesi allevati in Italia e presenti in stalla al 05/12/2023

4.      Abbiano sottoscritto, entro il 05/12/2023, un contratto di filiera, di durata almeno triennale con le imprese di trasformazione.

Il contratto può essere sottoscritto anche attraverso cooperative, consorzi o organizzazioni di produttori. In quest’ultimo caso il contratto dovrà essere integrato da una copia dell’impegno/contratto tra la cooperativa, consorzio o organizzazioni di produttori ed il socio. Potrà avere anche durata annuale.

Il contratto di filiera dovrà indicare il numero dei capi inseriti nella filiera stessa

Tutta la modulistica dovrà essere allegata alla domanda di aiuto.

Il numero dei capi ammissibili è determinato dal minore tra il numero dei capi oggetto di contratto ed il numero dei capi risultante dalla BDN.

L’aiuto sarà così corrisposto:

100 €/capo, per i bovini di razze da carne o a duplice attitudine, nati e allevati in Italia nel rispetto della linea vacca-vitello, presente in allevamento e con un’età di almeno 8 mesi alla data del 05/12/2023

40 €/capo, per i bovini di razze da carne o a duplice attitudine, con capi nati in Italia, e allevati secondo il disciplinare del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia, con un’età di almeno 6 mesi alla data del 05/12/2023.

Le due tipologie di premio non sono cumulabili fra loro.

Le domande saranno aperte a partire dal 05/12/2023.

La scadenza è fissata al 22/12/2023

Info negli uffici Cia.

fondo sovranità alimentare

Related Posts

Bando clima: le specifiche

04/12/2023

SoCial News- speciale Assemblea nazionale Cia 2023

30/11/2023

Nuova Agricoltura di novembre è online

28/11/2023

Leave A Reply Cancel Reply

CIAAL
Facebook Instagram YouTube Telegram
  • Home
  • Area riservata
© 2023 CIAAL. Website with ElenaZuni.web. Confederazione italiana agricoltori. Via Savonarola, 29 - 15121 Alessandria tel. 0131236225 | fax: 013141361 | e-mail: alessandria@cia.it | P.Iva: IT00963890066 | CF: 80051930065 - - Privacy Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

CiaInforma