Prosegue l’offerta formativa sviluppata da Cia Alessandria in materia di Sicurezza e Attività agricole.
In avvio nei giorni 21 e 23 marzo, nella sede provinciale Cia Alessandria in via Savonarola 29, gli appuntamenti con la formazione per i lavoratori in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro (info: Simone Nicola – s.nicola@cia.it, 345 4530225). Sempre nella sede Cia, corsi di rilascio e rinnovo dei “patentini” fitosanitari nei giorni 20, 21, 22, 23 e 27 marzo dalle ore 9 alle 13 (con esame finale il 3 aprile alle ore 10) e anche all’Hotel Valentino di Acqui Terme con date 20, 21, 23 e 27 marzo dalle ore 9 alle 12. Classi in partenza anche a Casale Monferrato e Ovada.
Si parlerà di Agricoltura biologica, nell’ambito del PSR, in un percorso di 12 ore (in presenza, 5 e 6 aprile dalle ore 9 alle 13 in Cia Alessandria e il 12 aprile a Costa Vescovato presso Valli Unite), con argomenti che riguardano la normativa attuale e i rischi sanitari, gli approfondimenti sulle tecniche gestionali e la sicurezza alimentare, osservazione di esperienza pratica di coltivazione e trasformazione biologica. Il corso, finanziato dal PSR, è gratuito per le Aziende agricole. Alla docenza: Irene Goitre di Icea e il responsabile tecnico Cia Alessandria Fabrizio Bullano. Posti limitati, info e iscrizioni: Sonia Perico – s.perico@cia.it, 345 4529713).
Quattro giornate di corso (17, 19, 26 e 27 aprile) per il “Percorso guidato per nuove imprese agricole”, con un programma che toccherà temi quali la normativa fiscale e tributaria, obblighi normativi (condizionalità, benessere animale, direttiva nitrati e altro), fascicolo aziendale (gestione aziendale e prospettive future), sicurezza aziendale. Info e iscrizioni: Sonia Perico – s.perico@cia.it, 345 4529713.
Al termine dei corsi sarà rilasciato attestato di frequenza (frequenza obbligatoria di almeno il 75% delle lezioni).