CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

I produttori Cia a NY, Copenaghen e San Francisco prima del Vinitaly

30/03/2023

PSA: estesa la zona rossa, Cia Alessandria “sul piede di guerra”

30/03/2023

Agricoltura di precisione: il corso con Lovazzano (prima giornata)

30/03/2023
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram Telegram YouTube
CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA
CIAALCIAAL
Sei qui:Home » Varie » Bando assegnazione idoneità Alta Langa
Varie

Bando assegnazione idoneità Alta Langa

03/03/2023Updated:03/03/20232 Mins Read
Share
Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

La Regione Piemonte ha emanato la Determinazione per l’assegnazione delle idoneità riferite alla DOCG Alta Langa. C’è tempo fino al 21 marzo 2023 per presentare e trasmettere le domande. Info negli uffici Cia.

La zona di produzione delle uve destinate all’ottenimento dei vini spumanti “Alta Langa” è costituita dalle particelle fondiarie di collina e di spiccata vocazione viticola situate, nei territori dei seguenti comuni: 

Acqui Terme, Alice Bel Colle, Belforte Monferrato, Bistagno, Bosio, Capriata d’Orba, Carpeneto, Cartosio, Casaleggio Boiro, Castelnuovo Bormida, Castelletto d’Erro, Castelletto d’Orba, Cassine, Cassinelle, Cavatore, Cremolino, Denice, Grognardo, Lerma, Malvicino, Melazzo, Merana, Molare, Montaldeo, Montaldo Bormida, Montechiaro d’Acqui, Morbello, Mornese, Morsasco, Orsara Bormida, Ovada, Pareto, Parodi Ligure, Ponti, Ponzone, Prasco, Predosa, Ricaldone, Rivalta Bormida, Rocca Grimalda, San Cristoforo, Sezzadio, Silvano d’Orba, Spigno Monferrato, Strevi, Tagliolo Monferrato, Terzo, Trisobbio, Visone.

In particolare le condizioni di coltura dei vigneti devono rispondere ai requisiti esposti ai punti che seguono: 

i terreni marnosi calcareo-argillosi, a fertilità moderata; 

la giacitura esclusivamente collinare, sono da escludere categoricamente i terreni di fondovalle, umidi e pianeggianti; 

l’altitudine non inferiore a metri 250 s.l.m.;

la densità d’impianto quelle generalmente usate in funzione delle caratteristiche peculiari delle uve e dei vini. I vigneti dovranno essere composti da un numero di ceppi ad ettaro non inferiore a 4.000.

Bando di assegnazione:

i beneficiari sono  le aziende che conducono superfici vitate e/o detengono autorizzazioni all’impianto e reimpianto dei vigneti.

L’azienda richiedente inserisce in domanda la superficie in ettari su cui intende vedere riconosciuta l’idoneità a Alta Langa DOCG senza indicazione dell’ubicazione. L’idoneità assegnata potrà essere infatti utilizzata, a partire dalla data di pubblicazione della graduatoria, per uno dei seguenti interventi (idoneità utilizzabile interamente su un solo tipo di intervento o in quota parte per più interventi): 

a. nuovo impianto 

b. reimpianto 

c. reimpianto anticipato 

d. variazione schedario  

Il bando prevede dei requisiti di priorità che devono essere posseduti alla data di emanazione del bando i quali determineranno un punteggio in graduatoria in base alla tabella di seguito riportata:

In allegato, il bando completo della Regione Piemonte.

DD-n.-146_2023-Programma-Alta-Langa-2023-2025-e-Bando-2023Download
alta langa assegnazione idoneità bando

Related Posts

I produttori Cia a NY, Copenaghen e San Francisco prima del Vinitaly

30/03/2023

PSA: estesa la zona rossa, Cia Alessandria “sul piede di guerra”

30/03/2023

Agricoltura di precisione: il corso con Lovazzano (prima giornata)

30/03/2023

Leave A Reply Cancel Reply

CIAAL
Facebook Instagram YouTube Telegram
  • Home
  • Area riservata
© 2023 CIAAL. Website with ElenaZuni.web. Confederazione italiana agricoltori. Via Savonarola, 29 - 15121 Alessandria tel. 0131236225 | fax: 013141361 | e-mail: alessandria@cia.it | P.Iva: IT00963890066 | CF: 80051930065 - - Privacy Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

CiaInforma