Nella Sala Borsa Auditorium Biagi di Bologna, giovedì 26 gennaio dalle ore 10 si svolgerà la conferenza “I cambiamenti climatici in Italia – Il supercalcolo come strumento per gestire gli impatti sul territorio”. L’evento affronterà temi attuali e contingenti non solo per la comunità scientifica, ma anche per i cittadini, le amministrazioni, gli enti, le associazioni, gli imprenditori, i ricercatori e gli studenti che vogliano comprendere come le tecnologie digitali possono aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici.
La giornata chiude Highlander, un progetto europeo durato tre anni, coordinato da CINECA, che vede ART-ER come partner insieme ad altri Enti e Università italiane.
Il tema di Highlander è il supercalcolo come strumento per il monitoraggio, l’utilizzo intelligente delle risorse e la limitazione dell’impatto degli eventi atmosferici e come supporto alle politiche di pianificazione e tutela del territorio.
Modera Claudia Adamo, giornalista responsabile di Rai Meteo. Sono previsti, tra gli altri, interventi di Irene Priolo, Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna, Carlo Cacciamani, direttore della neonata Agenzia Italia Meteo, Sanzio Bassini di CINECA e Carlo Buontempo di ECMWF, l’agenzia europea per le previsioni meteorologiche presente a Bologna presso il Tecnopolo Manifattura – Data Valley Hub. Registrazione necessaria a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeu1ZIb7wkl3c0M_au1rJJJsN5aPUV6awO8JprA3cv8n5WNAQ/viewform