Promuovere e comunicare la sostenibilità: corso di formazione a distanza (FAD) in partenza per le aziende agricole.
Gli argomenti sono pertinenti agli strumenti ed i criteri di valutazione dell’impatto ambientale e alla sostenibilità dell’allevamento della razza bovina piemontese.
Obiettivi formativi: Apprendere il contesto politico e normativo di riferimento in materia di sostenibilità. Accrescere la consapevolezza rispetto alle tendenze del mercato e conoscere i nuovi bisogni dei consumatori. Acquisire elementi utili per sviluppare un piano comunicativo della propria azienda verso gli stakeholder del territorio.
Finalità formative: La finalità della proposta formativa è quella di sviluppare nei partecipanti la consapevolezza rispetto al proprio livello di sostenibilità e di comprendere come comunicarlo all’esterno.
Le date sono 7 e 9 febbraio dalle ore 10 alle 12.
I docenti: Davide Biagini dell’Università di Torino DISAFA – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari; Antonella Zabarino Presidente & CEO Progesia Sociologa – FACS Profiler, Professoressa Incaricata di Emotional Management all’Università di Torino.
Nel dettaglio:
07/02 ore 10.00, programma: Agenda 2030 e adeguamento ai criteri ESG. Tendenze di mercato e bisogni dei consumatori. Società BENEFIT e bilancio sostenibile come nuove opportunità.
09/02 ore 10.00, programma: La sostenibilità come scelta etica e di immagine. Strutturare una strategia di comunicazione. CASE STUDY: “la comunicazione della sostenibilità dell’allevamento bovino piemontese”.
Info: Sonia Perico – s.perico@cia.it