CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

What's Hot

Bando clima: le specifiche

04/12/2023

SoCial News- speciale Assemblea nazionale Cia 2023

30/11/2023

Nuova Agricoltura di novembre è online

28/11/2023
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram Telegram YouTube
CIAALCIAAL
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • SEDE PROVINCIALE
    • ALESSANDRIA
    • ALESSANDRIA 2
    • ACQUI TERME
    • CASALE MONFERRATO
    • NOVI LIGURE
    • OVADA
    • TORTONA
    • CAF CHI SIAMO
    • PATRONATO CHI SIAMO
  • SICUREZZA E PRIVACY
  • SERVIZI ALLE PERSONE
    • CAF
    • PATRONATO
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • ASSISTENZA TECNICA
    • ASSISTENZA FISCALE
    • BOLLETTINI
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • AGRITURISMI E SPESA IN CAMPAGNA
    • ALESSANDRIA AGRITURISMI & B&B
    • ALESSANDRIA SPESA IN CAMPAGNA
    • ACQUI T. OVADA AGRITURISMI
    • ACQUI T. OVADA SPESA IN CAMPAGNA
    • CASALE MON.TO AGRITURISMI
    • CASALE MON.TO SPESA IN CAMPAGNA
    • NOVI LIGURE TORTONA AGRITURISMI
    • NOVI LIGURE TORTONA SPESA IN CAMPAGNA
CIAALCIAAL
Sei qui:Home » Varie » Nel weekend produttori Cia a Ovada
Varie

Nel weekend produttori Cia a Ovada

16/11/2022Updated:16/11/20223 Mins Read
Share
Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp

Andrà in scena domenica 20 novembre Vi.Ta. – Ovada Vino & Tartufi, la fiera organizzata dalla Pro Loco di Ovada con il supporto organizzativo di Alexala, dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato e il contributo del Comune di Ovada, con Cia Alessandria partner.

La rassegna, che quest’anno avrà il sottotitolo “Tutta un’altra vita”, sarà dedicata al meglio dell’enogastronomia locale, e in particolare a due prodotti fortemente rappresentativi del Gran Monferrato Ovadese: il Dolcetto di Ovada e il Tartufo Bianco. 

La fiera coinvolgerà l’intero centro di Ovada, con due differenti percorsi: uno dedicato ai tartufi (piazza Matteotti, loggia San Sebastiano, piazza Cereseto) e l’altro dedicato al vino (via San Paolo, via Cairoli). Ai tre ingressi dell’evento i visitatori potranno ricevere il proprio bicchiere con cui degustare tutti i vini direttamente dai produttori, e una mappa per girare all’interno degli spazi allestiti. Vini che saranno protagonisti in versione “al naturale” presso la zona delle Aie con l’iniziativa “Naturali in piazza”, approfondimenti e degustazioni dedicati a questi vini.

Un’area sarà poi dedicata ai bambini, con uno spazio di animazione allestito all’interno del cortile della scuola di musica e una zona gonfiabili in piazza Garibaldi.

Non mancheranno ovviamente le premiazioni per i tartufai, che con il loro prezioso lavoro tengono alto il nome di queste zone e dei loro eccellenti prodotti, accompagnati dai loro fedelissimi amici a quattro zampe.

Vi.Ta. – Vino & Tartufi sarà dunque una grande festa di territorio che porterà per le vie e le piazza di Ovada i migliori produttori di vino e le materie prime locali, portate in fiera direttamente dai produttori agricoli.  

I prodotti agricoli del territorio avranno un mercato dedicato in via Torino, grazie alla collaborazione anche di Cia con rappresentanze provenienti dall’Alessandrino e da tutto il Piemonte, e ampio spazio verrà dato anche alle produzioni di eccellenza provenienti dalla Liguria, che porteranno il meglio delle loro realtà in piazza Assunta, ribattezzata per l’occasione piazza Liguria.

Ci saranno anche tre aree dedicate al cibo, una zona di street food (in piazza Garibaldi), con eccellenze locali da gustare passeggiando per le vie di Ovada, la seconda gestita direttamente dalla Corte dei Contadini e dedicata alle prelibatezze a chilometro zero e novità di quest’anno un vero e proprio “polo dolciario” in Piazza Mazzini con sfiziosità e golosità a base tartufo e non solo.

Spazio, anche quest’anno, alla promozione turistica della Città con visite guidate durante tutto il giorno alla scoperta degli angoli più suggestivi di Ovada e con un punto di divulgazione delle bellezze locali presso il container della Regione Piemonte, posto in Piazza Matteotti, curato direttamente dal Consorzio Gran Monferrato.

ovada

Related Posts

Bando clima: le specifiche

04/12/2023

SoCial News- speciale Assemblea nazionale Cia 2023

30/11/2023

Nuova Agricoltura di novembre è online

28/11/2023

Leave A Reply Cancel Reply

CIAAL
Facebook Instagram YouTube Telegram
  • Home
  • Area riservata
© 2023 CIAAL. Website with ElenaZuni.web. Confederazione italiana agricoltori. Via Savonarola, 29 - 15121 Alessandria tel. 0131236225 | fax: 013141361 | e-mail: alessandria@cia.it | P.Iva: IT00963890066 | CF: 80051930065 - - Privacy Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

CiaInforma