E' un'iniziativa promossa dalla Cia volta a mettere in contatto diretto i produttori e i consumatori, accorciando la filiera alimentare e recuperando la conoscenza della provenienza dei cibi.
Spesso sono le difficoltà logistiche a scoraggiare l’acquisto diretto dei prodotti in azienda, facendo rinunciare ad una spesa di qualità e a prezzi molto più accessibili. Questo perché non è sempre semplice rintracciare le aziende e gli itinerari da percorrere per raggiungerle.È stato così creato un servizio che permette al cittadino di acquistare prodotti di cui si conosce perfettamente la provenienza.
Si evitano, inoltre, i sempre troppo numerosi intermediari tra campo e tavola, che fanno aumentare i prezzi del prodotto in modo vertiginoso.
È stato calcolato, infatti, che su cento euro di prodotti alimentari, acquistati rivolgendosi alla tradizionale catena distributiva, si possa risparmiare fino a 30 euro se si acquistano gli stessi prodotti presso l’azienda produttrice. Il risparmio è tale, che permette di ammortizzare ampiamente la spesa aggiuntiva della benzina.